L’inquinamento da plastica è una sfida globale che richiede azioni immediate. Attraverso educazione, innovazione e responsabilità collettiva, possiamo ridurre i rifiuti e proteggere il nostro pianeta. Ogni gesto, dalle scelte di consumo alla promozione di pratiche sostenibili, contribuisce a un futuro più pulito e sano. Per saperne di più... "La crisi ambientale è causata dai rifiuti di plastica"
Ogni anno il calendario segna una data cruciale: il 14 ottobre
14 ottobre – Giornata Mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti sottolinea l’importanza di strategie sostenibili, come Rifiuti Zero, per proteggere l’ambiente e la salute umana, promuovendo consapevolezza e azioni concrete contro l’incenerimento. Per saperne di più... "Ogni anno il calendario segna una data cruciale: il 14 ottobre"
Le lucciole sono preziosi bioindicatori della salute del nostro Pianeta
Le lucciole, con la loro bioluminescenza, sono preziosi bioindicatori della salute del nostro Pianeta, influenzate dall’inquinamento luminoso, pesticidi e perdita di habitat. La loro protezione è cruciale. Per saperne di più... "Le lucciole sono preziosi bioindicatori della salute del nostro Pianeta"
Il soffio incombente e silenzioso della desertificazione: allarme ONU
L’Onu avverte del rischio di desertificazione globale entro il 2050, influenzando la vita di miliardi di persone. Azioni urgenti sono necessarie per prevenire una crisi idrica e salvaguardare l’ambiente. Per saperne di più... "Il soffio incombente e silenzioso della desertificazione: allarme ONU"
La visione di un futuro sostenibile. Alla scoperta della “Strategia Nazionale per la Biodiversità al 2030”
La Strategia Nazionale per la Biodiversità al 2030 del MASE definisce la visione dell’Italia per proteggere e valorizzare la biodiversità, in linea con gli obiettivi internazionali ed europei. Per saperne di più... "La visione di un futuro sostenibile. Alla scoperta della “Strategia Nazionale per la Biodiversità al 2030”"
Sai quanto tempo impiega la natura a degradare i rifiuti? Scopri i tempi di decomposizione dei materiali più comuni
Un’analisi dettagliata dei tempi di decomposizione dei rifiuti quali bucce di banana, gomme e sigarette e l’impatto dei rifiuti sull’ambiente e sulla salute umana. Per saperne di più... "Sai quanto tempo impiega la natura a degradare i rifiuti? Scopri i tempi di decomposizione dei materiali più comuni"