Discorso pronunciato da Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY, nel corso della cerimonia di consegna del “Right Livelihood Award 2015”. Per saperne di più... "Abolire la guerra, unica speranza per l’umanità"
Condividi momenti emozionanti con gli amici e addobba la tua festa con i palloncini
I palloncini ed il loro l’impatto emotivo legato all’allestimento sono determinanti per il clima gioioso e sereno che si assaporerà durante la festa. Per saperne di più... "Condividi momenti emozionanti con gli amici e addobba la tua festa con i palloncini"
Guarda che luna, guarda che mare…
Questa sera tutti con il naso all’insù rivolto al cielo: la Luna si prepara ad offrire uno spettacolo sensazionale agli abitanti del pianeta Terra poiché, a partire dalle 19.00, si mostrerà molto meglio di quanto siamo abituati normalmente a vedere. Il satellite giungerà, infatti, in serata, nella posizione di perigeo, cioè arriverà nel punto di maggiore vicinanza alla Terra. Per saperne di più... "Guarda che luna, guarda che mare…"
Salvatore Tofano: La leggenda della Vela che non voleva morire e altre storie
“Produzioni dal basso”, una piattaforma internet indipendente, orizzontale e gratuita, che dà spazio a chi desidera proporre un proprio progetto editoriale, sostiene il nuovo libro di Salvatore Tofano “Scampia. La leggenda della Vela che non voleva morire e altre storie”, edito da Marotta & Cafiero. Per saperne di più... "Salvatore Tofano: La leggenda della Vela che non voleva morire e altre storie"
Gaetano Amato – Il Paradiso può attendere, a volte!
A Napoli festeggiare Ferragosto è d’obbligo: è una tradizione che si porta dietro mare, sole, scampagnate varie e falò sulla spiaggia. Per saperne di più... "Gaetano Amato – Il Paradiso può attendere, a volte!"
Tilos, l’isola da cui imparare, e tanto…
Finanziamenti europei finalmente messi in campo a favore della crescita consapevole e sostenibile. Autosufficienza energetica: Tilos, la prima isola totalmente rinnovabile che grazie all’energia solare ed a quella eolica riesce ad alimentare tutto il territorio. Un territorio di circa 63 chilometri quadrati, abitati da poco più di 300 persone, ma ricchissimo di biodiversità. Quasi tutta l’isola è una riserva naturale, dove vivono 150 specie di uccelli e 650 tipi di piante diverse. Per saperne di più... "Tilos, l’isola da cui imparare, e tanto…"